ASPIRAPOLVERE CENTRALIZZATO CICLONICO CON IL FILTRO

La Separazione ciclonica è un metodo di rimozione delle particelle che permette la purificazione dell’aria dalle polveri fini. Il sistema è di forma cilindrica con un fondo conico e grazie a paratie opportunamente disposte l’aria gira vorticosamente al suo interno (da qui il nome). A causa della forza centrifuga le particelle di polvere più pesanti vengono proiettate sulle pareti dove scivolano verso il basso cadendo nel contenitore mentre le particelle più fini vengono intercettate dalla cartuccia in fase di espusione dell’aria. Anche in questo caso il filtro tende a saturarsi ma il tempo di diminuzione dell’efficienza è proporzionalmente più lungo rispetto ad una filtrazione a cartuccia tradizionale.

 

Come si installa un impianto aspirapolvere?

Come è fatto un impianto di aspirapolvere centralizzato? come va installato?

I primi impianti sono stati fatti fine anni ’60……. SI SI avete letto bene….. fine anni ’60.

In quegli anni il mago Zurli’ è stato (chi lo ricorda?) uno dei primi clienti e sempre nella stessa zona una signora di oltre 85 anni (San Siro a Milano) ci racconta di quando suo figlio (ora 60 enne) fece aspirare il suo criceto ritrovandolo poi (vivo!) nel cestello della polvere dell’aspiratore.

Aneddoti simpatici da ricordare.

In cosa consiste un sistema di aspirazione centralizzata delle polveri e quali sono le fasi:

  1. predisposizione rete di aspirazione sotto pavimento e/o a muro sotto intonaco e/o a soffitto
  2. posa della scatola da incasso o piastra di supporto a parete e/o a pavimento per le prese aspiranti
  3. montaggio delle prese aspiranti e collegamento delle stesse alla centralina
  4. montaggio e collaudo dell’aspiratore

Fase 1

La cosiddetta “rete di aspirazione” è costituita da una tubazione in PVC diametro 50 mm. che viene posata sotto pavimento e a muro sotto intonaco per collegare i vari punti di aspirazione (prese o bocchette) previsti, tra loro e alla centrale aspirante. I tubi e i relativi raccordi in PVC sono marchiati e certificati in classe M1 e vengono uniti tra loro con incollaggio a freddo.
Per una corretta installazione ed un migliore funzionamento dell’impianto si consiglia di utilizzare preferibilmente derivazioni e raccordi a 45° ed evitare, ove possibile, curve troppo strette.

Disegno Rete Aspirante

Fase 2

Il posizionamento ed il numero delle prese aspiranti dipende dalla forma della superficie, dalla suddivisione degli ambienti da servire ed anche dalla lunghezza del tubo flessibile che si desidera adottare per la pulizia.

La lunghezza ottimale del tubo flessibile è di circa 7/8 metri, che permette di coprire una superficie di circa 50 mq. In situazioni particolari la lunghezza del tubo può arrivare fino a 10 mt. senza comunque pregiudicare in alcun modo la capacità di aspirazione dell’impianto.

Per quanto riguarda il posizionamento, è opportuno installare la presa in prossimità degli stipiti o comunque dove si presume non debbano essere addossati mobili alle pareti.

L’altezza consigliata è invece a circa 40/50 cm. da terra.

 

Fase 3

Le prese aspiranti possono essere

  • in Lexan, in PVC o in metallo
  • automatiche (con micro interruttore) o semi-automatiche (a contatto)
  • con serratura (protette) o senza
  • da incasso (con scatola o piastra) o esterne (fuori intonaco)

Le prese aspiranti di nuova concezione vengono dette semi-automatiche o “a contatto” . Questo perché è stato progressivamente abbandonato il funzionamento con micro-interruttore, che azionava la macchina all’apertura della presa, per usufruire del più moderno e più sicuro sistema di accensione all’inserimento del tubo flessibile nella presa stessa. Il raccordo del tubo flessibile che viene inserito nella presa aspirante è dotato di un anello metallico che premendo sui due appositi “contatti” all’interno della presa, determina l’avviamento dell’aspiratore. Questo sistema consente l’utilizzo di tubi flessibili di pulizia “elettrificati” , che hanno un apposito bottone “ON-OFF” sull’impugnatura
per il comando di accensione e spegnimento dell’impianto.
Il montaggio delle prese aspiranti, a parete o a pavimento, prevede l’allineamento di:

  • Scatola a incasso o piastra, dotata di coperchio provvisorio per consentire la predisposizione a filo intonaco, senza rischi di infiltrazioni all’interno della tubazione e per proteggere i capi del cavo di collegamento elettrico (24 volt)
  • Raccordo curvo a 90° (o dritto) studiato per consentire qualsiasi angolazione di arrivo della tubazione e per essere contenuto totalmente all’interno del tavolato da 8 cm.
    Il raccordo viene incollato alla scatola, avendo l’accortezza di verificare che il coperchio sia nella posizione precisa e in bolla

 

Immagini di Esempio

 

L’ASPIRAPOLVERE CENTRALIZZATO E’ AFFIDABILE? E’ PRATICO?

Le richieste o gli apprezzamenti che riceviamo…

“Ho un impianto di aspirazione vacuflo da 25 anni.
Avrei bisogno di alcuni pezzi di ricambio.”
“Siamo in possesso da parecchi anni (più di 20), con soddisfazione, di un impianto di aspirazione centralizzato VACUFLO MOD. 28.
Attualmente l’impianto si è fermato per usura del rotore del motore.”
“Dispongo di un impianto vacuflo che funziona egregiamente da 30 anni. Purtroppo invece le spazzole si consumano o si rompono. Volevo ordinare una spazzola di ricambio per della moquette, ma sul vostro sito non si riesce a consultare il listino spazzole. Vi sarei molto grato se mi poteste fornire, via e-mail o via fax il listino delle spazzole per potere ordinare un ricambio.”
 
“La presente per significarLe la mia soddisfazione per l’utilizzo più che ventennale del mio sistema di aspirazione centralizzato VACUFLO, commercializzato dalla ASC.
Recentemente ho dovuto semplicemente cambiare le spazzole perché il tutto tornasse a ‘rivivere’ con una modesta spesa.… mi sembra ieri quando, dopo aver letto una recensione su Brava Casa, contattavo il sig. Ceppi…”
 
Masi, Bari
 
“Devo complimentarmi con la ditta A.S.C. e in particolare con i suoi collaboratori ing. Caselli e il sig.Volpi  per la per la loro efficenza, disponibilità, gentilezza e sopratutto competenza .  Ho un impianto Vacuflo da 25 anni (acquistato attraverso il sig. Vescovi). Ultimamente avevo avuto dei problemi per nostra sbadataggine. Mi sono recata ad Albiate dove i suddetti signori hanno risolto i miei  problemi con consigli appropriati.
Così posso ancora usare il mio Vacuflo senza il quale non potrei stare . Grazie.
Con simpatia . Arch. Annamaria Castiglioni “
 
“Gentilissima AS.C.,
con questa lettera desidero ringraziarVi  nell’installazione dell’innovativo sistema d’aspirazione “KILHAVISTO”.
Innanzitutto ringrazio i Vostri installatori che si sono mostrati veramente professionali e soprattutto vorrei sottolineare la comodità ed efficacia del sistema.
Io posso considerarmi un “folletto Vorwerk dipendente”, infatti negli ultimi 10 anni anni ho sempre comprato tali macchine d’aspirazione convinto di avere trovato il top, ma da quando mia moglie ha provato il sistema kilhavisto non ci sono paragoni.
I pregi sono tanti dal tubo flessibile che esce e rientra all’interno della tubazione in modo rapido, alla leggerezza e maneggievolezza nell’ aspirazione , alla possibilità di aspirare in qualunque posto della casa.
Il motore esterno è veramente potente ma silenzioso e l’aspirazione diretta senza filtro è una proprietà importante.

infatti tutto lo sporco arriva direttamente dal tubo di Kilhavisto.
In conclusione vorrei sottolineare che questo non è una lettera sfacciatamente adulatoria ma una considerazione vera e personale per un prodotto che prima dell’installazione mi lasciava scettico e dubbioso sulla sue proprietà ma che adesso consiglierei nella sua predisposizione ed installazione senza alcun dubbio.
Cordialmente Vi saluto
Garofalo  Antonio ”

…ci confermano che siamo in linea con ciò che ci promettiamo di fare:

FORNIRE AI NOSTRI CLIENTI benessere negli ambienti, semplicità, praticità e soprattutto affidabilità dei sistemi di pulizia.

COMPRO IL FOLLETTO? OPPURE L’ASPIRAPOLVERE CENTRALIZZATO?

Beh…. lascio “parlare” uno dei nostri clienti che ha esperienze su tutti e due i fronti.
 
“Gentilissima AS.C.,
con questa lettera desidero ringraziarVi  nell’installazione dell’innovativo sistema d’aspirazione “KILHAVISTO”.
Innanzitutto ringrazio i Vostri installatori che si sono mostrati veramente professionali e soprattutto vorrei sottolineare la comodità ed efficacia del sistema.
Io posso considerarmi un “folletto Vorwerk dipendente”, infatti negli ultimi 10 anni anni ho sempre comprato tali macchine d’aspirazione convinto di avere trovato il top, ma da quando mia moglie ha provato il sistema kilhavisto non ci sono paragoni.
I pregi sono tanti dal tubo flessibile che esce e rientra all’interno della tubazione in modo rapido, alla leggerezza e maneggievolezza nell’ aspirazione , alla possibilità di aspirare in qualunque posto della casa.
Il motore esterno è veramente potente ma silenzioso e l’aspirazione diretta senza filtro è una proprietà importante.

infatti tutto lo sporco arriva direttamente dal tubo di Kilhavisto.
In conclusione vorrei sottolineare che questo non è una lettera sfacciatamente adulatoria ma una considerazione vera e personale per un prodotto che prima dell’installazione mi lasciava scettico e dubbioso sulla sue proprietà ma che adesso consiglierei nella sua predisposizione ed installazione senza alcun dubbio.
Cordialmente Vi saluto
Garofalo  Antonio “

PULIRE LA CASA CON IL KILHAVISTO? MA E’ QUELLO DELLA TELEVISIONE?

AHAHAH – ovviamente no ………

15 metri di tubo flessibile per le pulizia che scompaiono…

La nostra società dedica grande attenzione all’ottimizzazione e all’ergonomicità degli impianti.
Immagin demo

Con questi obiettivi nasce KILHAVISTO nel 2006, l’innovativo sistema di aspirapolvere centralizzato a scomparsa che può essere inserito in ogni tipo di ambiente dal residenziale, al commerciale, all’industriale.

Pratico e maneggevole, il tubo flessibile alloggia all’interno della tubazione; per avviare l’impianto e fare le pulizie è sufficiente estrarre la lunghezza desiderata. Al termine del lavoro basta tappare il tubo affinchè venga aspirato nella sua sede, chiudere la bocchetta e riporre l’impugnatura in un cassetto.

Kilavisto

Grazie alla scatola di incasso per tavolati in muratura, la scatola esterna e la flangia, la presa Kilhavisto può essere installata dovunque, anche all’interno di un armadio.
La lunghezza del tubo consente inoltre di aumentare la superficie di pulizia e di ridurre notevolmente il numero delle bocchette necessarie facendo risparmiare tempo ed energia.

ASPIRAPOLVERE CENTRALIZZATO E’ SICURO? NON è CHE PRENDO LA SCOSSA?

Certo che è sicuro! Chi lo utilizza non verrà mai in contatto con la tensione elettrica come un normale portatile perchè l’aspiratore è ben lontano dal luogo in cui devo fare le pulizie grazie all’impianto che viene installato durante la ristrutturazione (o la costruzione ) della casa.

Una volta determinata una dislocazione inteligente delle prese in modo da ricoprire tutta la superficie considerando un raggio di copertura di circa 7 metri, il posizionamento in prossimità degli stipiti e un altezza di circa 60 cm, si procede alla scelta del modello più adatta alle esigenze.

Le prese aspiranti possono essere automatiche, che consentono cioè l’avviamento dell’impianto alla semplice apertura di una qualunque bocchetta, o semiautomatiche, dette anche “a contatto”, che richiedono l’inserimento del tubo flessibile per l’avviamento della macchina.

Non si viene mai a contatto con la tensione 220-240V e questo è uno dei grossi vantaggi dell’aspirapolvere centralizzato.

Per poter avviare l’aspiratore, viene portata bassa tensione(24V) alle prese con la quale non si verrà mai in contatto. Ma se dovesse succedere questa tensione non è per nulla pericolosa per il corpo umano.

In questo modo si ottiene una maggiore sicurezza, ad esempio per i bambini più curiosi, che sono particolarmente attratti da questa “magica scomparsa” di tutto ciò che viene inserito nella bocchetta.

Solitamente, per semplicità, le prese vengono situate sui muri interni, in prossimità degli stipiti, in modo tale da poter servire con una sola
presa due o tre ambienti adiacenti.

E’ possibilie trovare in commercio quelle Americane (Vacuflo e canadesi) oppure quelle italiane (BTicino, Ave, Vimar, …).

CI SONO GLI ACCESSORI DI PULIZIA?

Gli accessori di pulizia hanno uno standard di qualità elevato.

Un normale set di accessori comprende di solito un tubo flessibile di pulizia di lunghezza variabile ed una fornitura standard di spazzole e accessori.

I tubi flessibili possono variare per diametro, lunghezza e materiale.

ASC fornisce un tubo flessibile leggero e antischiacciamento, di circa 8 mt. per 36 mm. di diametro.

Sono disponibili inoltre, tubi flessibili elettrificati con un apposito interruttore per l’accensione e lo spegnimento dell’impianto, posto sul raccordo impugnatura.

 

Accessori di Pulizia –   Aspiraliquidi –   Calzatubo –   Raccordi –   Silenziatore –   Tubo flessibile elettrificato

Esempio Tubo

Spazzole

ASC offre una vasta gamma di spazzole e accessori che renderanno le vostre pulizie più semplici e veloci.

Dalle normali spazzole per pavimenti tradizionali con morbide setole in crine, a quelle doppio uso per passare senza fatica su tappeti e moquette; dalla lancia per raggiungere gli angoli più difficili, alla spazzola per abiti ; dalla comoda spazzolina per eliminare acari e residui di polvere da materassi e imbottiti, al pratico kit di mini spazzole per pulire il computer, il cruscotto dell’auto o i piccoli oggetti da collezione !

 

Spazzole Turbo B&W –   Spazzole Pavimenti B&W –   Spazzole Varie B&W –   TURBOCAT –   ZIPBROOM

L’ASPIRAPOLVERE CENTRALIZZATO E’ AFFIDABILE? E’ PRATICO?

Le richieste o gli apprezzamenti che riceviamo…

“Ho un impianto di aspirazione vacuflo da 25 anni.
Avrei bisogno di alcuni pezzi di ricambio.”
“Siamo in possesso da parecchi anni (più di 20), con soddisfazione, di un impianto di aspirazione centralizzato VACUFLO MOD. 28.
Attualmente l’impianto si è fermato per usura del rotore del motore.”
“Dispongo di un impianto vacuflo che funziona egregiamente da 30 anni. Purtroppo invece le spazzole si consumano o si rompono. Volevo ordinare una spazzola di ricambio per della moquette, ma sul vostro sito non si riesce a consultare il listino spazzole. Vi sarei molto grato se mi poteste fornire, via e-mail o via fax il listino delle spazzole per potere ordinare un ricambio.”
 
“La presente per significarLe la mia soddisfazione per l’utilizzo più che ventennale del mio sistema di aspirazione centralizzato VACUFLO, commercializzato dalla ASC.
Recentemente ho dovuto semplicemente cambiare le spazzole perché il tutto tornasse a ‘rivivere’ con una modesta spesa.… mi sembra ieri quando, dopo aver letto una recensione su Brava Casa, contattavo il sig. Ceppi…”
 
Masi, Bari
 
“Devo complimentarmi con la ditta A.S.C. e in particolare con i suoi collaboratori ing. Caselli e il sig.Volpi  per la per la loro efficenza, disponibilità, gentilezza e sopratutto competenza .  Ho un impianto Vacuflo da 25 anni (acquistato attraverso il sig. Vescovi). Ultimamente avevo avuto dei problemi per nostra sbadataggine. Mi sono recata ad Albiate dove i suddetti signori hanno risolto i miei  problemi con consigli appropriati.
Così posso ancora usare il mio Vacuflo senza il quale non potrei stare . Grazie.
Con simpatia . Arch. Annamaria Castiglioni “
 
“Gentilissima AS.C.,
con questa lettera desidero ringraziarVi  nell’installazione dell’innovativo sistema d’aspirazione “KILHAVISTO”.
Innanzitutto ringrazio i Vostri installatori che si sono mostrati veramente professionali e soprattutto vorrei sottolineare la comodità ed efficacia del sistema.
Io posso considerarmi un “folletto Vorwerk dipendente”, infatti negli ultimi 10 anni anni ho sempre comprato tali macchine d’aspirazione convinto di avere trovato il top, ma da quando mia moglie ha provato il sistema kilhavisto non ci sono paragoni.
I pregi sono tanti dal tubo flessibile che esce e rientra all’interno della tubazione in modo rapido, alla leggerezza e maneggievolezza nell’ aspirazione , alla possibilità di aspirare in qualunque posto della casa.
Il motore esterno è veramente potente ma silenzioso e l’aspirazione diretta senza filtro è una proprietà importante.

infatti tutto lo sporco arriva direttamente dal tubo di Kilhavisto.
In conclusione vorrei sottolineare che questo non è una lettera sfacciatamente adulatoria ma una considerazione vera e personale per un prodotto che prima dell’installazione mi lasciava scettico e dubbioso sulla sue proprietà ma che adesso consiglierei nella sua predisposizione ed installazione senza alcun dubbio.
Cordialmente Vi saluto
Garofalo  Antonio ”

…ci confermano che siamo in linea con ciò che ci promettiamo di fare:

FORNIRE AI NOSTRI CLIENTI benessere negli ambienti, semplicità, praticità e soprattutto affidabilità dei sistemi di pulizia.